Obiettivo principale sarà quello di identificare le componenti salutistiche (es polifenoli) in prodotti della filiera olivicola (quali foglie, drupe e olio) correlandole alla geo-localizzazione di ciascun appezzamento.
Le attività previste riguarderanno la mappatura degli uliveti delle 5 province campane e l’analisi della componente nutraceutica su campioni quali foglie, drupe e olio.
Sulla base di queste informazioni verranno prodotti dataset delle variabili rappresentative delle principali caratteristiche fenotipiche, biochimiche e genetiche associate all’ulivo dalle quali nascerà un database messo a disposizione ai produttori olivicoli campani.